Generazione Z e social… per una indipendenza digitale

Periodo: da Settembre 2023 a Maggio 2024
Il progetto “Generazione Z e social… per una indipendenza digitale” ha quale tema centrale le dipendenze comportamentali, in particolare quelle derivate dall’uso eccessivo dei dispositivi digitali, connessione a internet, videogiochi. Il progetto mira ad indagare le abitudini dei giovani, le loro conoscenze sul tema delle dipendenze, e a raccogliere dati di natura quantitativa e qualitativa da analizzare e condividere con le istituzioni coinvolte.
Seguendo le logiche della ricerca-azione il progetto mira inoltre a orientare le scelte degli adolescenti in chiave positiva e a realizzare alcuni interventi in ottica di prevenzione dal rischio dipendenze con destinatari sia i giovani, sia gli adulti di riferimento. Le azioni progettuali non si sovrappongono o sostituiscono ma si aggiungono a quelle intraprese dalle istituzioni preposte per la prevenzione e la cura delle dipendenze.
● Far emergere le abitudini e i comportamenti dei giovani con riguardo alle dipendenze;
● Fornire strumenti idonei al riconoscimento, alla gestione e alla condivisione delle proprie abitudini e delle difficoltà vissute;
● Creare momenti di incontro, formativi ed informativi che coinvolgano giovani e adulti di riferimento;
● Elicitare la consapevolezza di poter affrontare le difficoltà non solo tra i giovani ma anche tra essi e il mondo adulto.
Fase 1 – Rilevazione problematiche
● Somministrazione questionari e interviste strutturate
Fase 2 – Laboratori di socialità
● Gruppi di incontro e colloqui individuali
Fase 3 – Workshop per adulti di riferimento
● Incontri informativi e formativi per docenti e adulti di riferimento
Fase 4 – Divulgazione esiti
● Convegno di restituzione finale
● Giovani della fascia d’età 14-20 anni
● Genitori
● Docenti, formatori, educatori e adulti di riferimento
● Istituzioni
Gli enti partner da cui provengono i giovani che hanno partecipato alla rilevazione sono:

● Istituto di Istruzione Superiore “G. Galilei” – “T. Campailla”, Modica

● Istituto di Istruzione Superiore “G. Verga”, Modica

● Istituto Professionale di Stato “Principi Grimaldi”, Modica

● Liceo Statale “E. Fermi”, Ragusa

● Parrocchia Salesiani, Ragusa

● Gruppo Scout AGESCI Modica 1

Il questionario riporta 49 domande suddivise per argomenti:

● Dipendenze in generale

● Dipendenze da sostanze

● Digitale e Social

● Suggerimenti e Possibili soluzioni

Hanno partecipato alla rilevazione tramite questionario anonimo 165 giovani tra 14 e 20 anni.

25 maggio 2024 – BrochureLocandina

Seminario conclusivo – Modica

Evento finale, Liceo Scientifico “E. Fermi” – Ragusa